Programma del corso ECORL, Economy CO-Responsability Learning
Ogni lunedì dal 18 Gennaio al 30 Maggio 2016 dalle h. 18:00 alle h. 20:00
Struttura del corso :
40 ore in presenza 20 ore a distanza
5 giorni di mobilità a Tirana
Argomenti:
Impresa Sociale : 10 ore
Che cosa è, da cosa si differenzia dall’economia tradizionale.
Buone pratiche a livello locale e nazionale. Dal Social Business di Yunus all’imprenditoria sociale italiana
Stili di vita sostenibili : 10 ore
Che cosa sono, da cosa si differenziano dai modelli tradizionali di stili di vita il co-housing e il consumo critico.
Buone pratiche a livello locale e nazionale. Social housing, Co-housing ,Social Streets, Gruppi di Acquisto Solidali, Commercio equo e solidale, Km 0
Finanza Etica : 10 ore
Che cos’è, da cosa si differenzia dai modelli tradizionali di finanza
Buone pratiche a livello locale e nazionale. Banca Etica, Microcredito, crowdfunding, MAG
Sharing economy : 10 ore
Che cos’è, da cosa si differenzia dai modelli tradizionali di mercato.
Buone pratiche a livello locale e nazionale. Uber, Airbnb, Blablacar, Gnammo.com, SocialAcademy.com, Guidemeright.com, Superfred.it etc.
Sono esperti qualificati con esperienza e competenza nel settore dell’economia collaborativa, la Sharing Economy, l’ Imprenditoria sociale e provengono da Banca Etica, rappresentanti della rete Collaboriamo! e dallo Yunus Social Business Centre University of Florence
Usano metodi interattivi, collaborativi ed esperenziali
Sono previsti testimoni della sharing economy oltre che visite sui luoghi della nuova economia