Chi è Online

Al momento non ci sono utenti online
0495656

Capofila

 

UNIVERSITA’ POPOLARE DI FIRENZE

L’Università Popolare di Firenze, (www.universitapopolaredifirenze.it) prima università popolare in Italia, rinasce nel 2011 con l’intento di riavvicinare alla cultura e all’ impegno sociale i cittadini, senza distinzione di età, sesso, confessione religiosa, etnia. L’Università Popolare di Firenze ha scopi culturali, scientifici e di formazione continua rivolta agli adulti. Per l’attuazione del suo programma organizza eventi, seminari, convegni e corsi culturali, formativi, scientifici, artistici e di apprendimento permanente; persegue inoltre finalità relative alla medicina non convenzionale ed alle discipline bio-naturali. L’Università Popolare di Firenze attraverso le sue consociate organizza corsi di formazione professionale, di aggiornamento e di preparazione specialistica; è socia della CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane, http://www.cnupi.it/  tra i cui scopi statutari si ricordano le seguenti attività: offrire ai cittadini di tutte le età un servizio di crescita culturale; curare l’aggiornamento di chi esercita un’attività professionale; agevolare la formazione e la preparazione specialistica di chi intende inserirsi e qualificarsi nel mondo del lavoro.  L’UnipopFi è iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale, e anche all’Anagrafe Nazionale degli Enti di Ricerca, è socia dell’European Association of the Education of the Adults  http://www.eaea.org/   ed infine è accreditata quale Ente di Formazione ai sensi del DM 177/2001.

L’offerta formativa dell’Università Popolare di Firenze offre ai suoi utenti una pluralità di corsi per adulti in vari settori di interesse, alcuni dei quali completamente gratuiti, per meglio rispondere alle finalità di promozione sociale del proprio statuto. Le metodologie utilizzate sono interattive, multimediali e collaborative, e la partecipazione degli adulti ai corsi aumenta negli anni migliorandone l’offerta formativa.

L’unipopFI propone e partecipa come partner a progetti europei di Educazione degli adulti e di formazione continua.

L’Università Popolare di Firenze è inoltre editrice della rivista Agorà – Giornale Telematico che vuol essere un luogo dove discutere e approfondire temi sociali, ambientali e culturali. Obiettivo di tale giornale telematico è quello di creare una comunità di persone attive e responsabili sui temi del sociale e della salute psicofisica.